Opera d'arte - Ascoli Piceno
Opera di artista anonimo fine settecento di composizione floreale in bassorilievo su mattonella in terracotta. Da età remota la terracotta è stata quindi adottata per gli scopi più diversi, da opere artistiche, a materiali edilizî (mattoni, ecc.) o di copertura degli edifici (tegole, embrici) al vasellame comune, e anzi gli antichi, specie dell'ambiente classico, se ne sono valsi in molti più casi dei moderni, adottandola per la costruzione e il rivestimento di cisterne e acquedotti, per formare membri architettonici, vasche, bagni, sarcofagi, oggetti d'uso comune (bottoni, pesi, amuleti, tessere per votazioni o per l'ingresso ai teatri, ecc.), utensili da cucina e domestici in genere; per riprodurre infine a scopo votivo e funerario mobili, gioielli e oggetti varî. Qui basterà far cenno soltanto dei numerosi scopi artistici, cui servì la terracotta. 3472940438
Contatta
Annunci correlati
-
Contenitore raro in pietra ollare - Sondrio
500 € Collezionismo 2022/04/28Contenitore raro in pietra ollare dove nei posti dove non arrivava la corrente facevano e tenevano i...
-
Tavolo Art Dèco - Vicenza
Collezionismo 2022/04/28Tavolo Art Dèco sano solo da rinfrescare misura lungo cm 162 largo cm 100 alto cm 80 con allunghe co...
-
Catino anni 50 - Sondrio
20 € Collezionismo 2022/04/28Vecchio catino originale anni 50 in ferro smaltato usato 3477551545